Originally posted on scrivere in blog:
Video in cui viene riprodotta la ricostruzione dei principali monumenti di Roma; un modello digitale, realizzato da Matthias Rascher, della citta’ eterna nel 320 a.C. (un milione di abitanti, le prime chiese cristiane ).
Archivi della categoria: Uncategorized
Flipped or not flipped ?
Originally posted on sabinaminuto:
Flipped classroom – flipped textbook from Carlo Columba
Nuovi orizzonti di quARte
Originally posted on eLearning Goddess:
di Daniela Biganzoli E’ da poco terminato il Convegno di quARte dal titolo “Arte Quantistica e Realtà Aumentata:verso orizzonti di ben-essere” tenutosi con successo a Casciana Terme, nella bella Toscana. Una dettagliata descrizione della Manifestazione, articolata su tre giornate ricche di eventi, la potrete trovare nell’articolo scritto da Giuliana Guazzaroni,…
La fourmi, l’araignée et l’algue.
Originally posted on EXISTENCE !!:
La ludique est la pensée qui se joue des contraires. Dès que l’on dit « c’est impossible », elle dit : « ça m’intéresse ». Ce qu’elle veut, c’est changer de point de vue. Au lieu de se demander ce que je pense du mur, elle se demande ce que le mur penserait de moi. Elle…
Foto di fine corso
Originally posted on amentia verna:
Fabrizio (Bartoli) lavora da qualche giorno alla nostra nuova mappa, che è pure interattiva, oltre ad essere esteticamente molto carina. Io posso metterla qui solo come immagine, nell’attesa speranzosa che Fabrizio non solo la renda pubblica, ma anche ci spieghi come fa. Monica Terenghi invece ha spiegato tempo fa come…
“Gli autori piu…
Originally posted on LE.TE. Le Educazioni Tecnologiche:
“Gli autori piu’ originali non lo sono perche’ promuovono cio’ che e’ nuovo, ma perche’ mettono cio’ che hanno da dire in un modo tale che sembri che non sia mai stato detto prima”. J. W. von Goethe
Ascolta il tempo
Originally posted on "ladivinafamiglia":
Immagini da gustare, riflettere, ascoltare, scorciare… IL TEMPO fai silenzio e ascolta il tempo…
Nativi digitali? No grazie
Originally posted on Apprendere e Insegnare ad Apprendere:
Si continua a mistificare le metodologie didattiche, fecendoci credere di essere gli ultimi arrivati e di aver tutto da imparare Ne è un esempio Paolo Ferri, da tutti stimatissimo esperto di Didattica Digitale, nel suo ultimo articolo, parlando di Nativi Digitali e di Flipped Classroom come nuova…
GLHI versus GLI: come cambia il Gruppo di Lavoro Handicap d’Istituto [II parte]
Originally posted on Speculum Maius:
L’articolo in questione è stato pubblicato sul sito dei Genitori Tosti con il titolo “Vecchi” e nuovi compiti del GLI (già GLHI) e comincia così: Il sacro furore che sembra pervadere il MIUR e i suoi dirigenti in merito alla questione dei Bisogni Educativi Speciali (BES) sta incontrando comprensibili resistenze e,…
Partecipare/osservare l’evento online, 23 giugno 2013
Originally posted on amentia verna:
Incollo qui le istruzioni di Fabrizio: Chiacchierata online, in inglese, sul cMOOC itis13 su learning2gether. Chi vuole intervenire, parlare, ascoltare, curiosare, clicchi sul link seguente un po’ prima delle 16.00. http://learningtimesevents.org/webheads/ L’incontro è sulla piattaforma di BlackboardElluminate. Per chi non ha familiarità con la procedura (molto semplice) di accesso: il…
La presentazione del cMOOC in inglese
Originally posted on amentia verna:
Condivido qui la presentazione preparata per l’evento di questo pomeriggio. E “speriamo che me la cavo”!!!
Mio figlio è un Remigino
Originally posted on LE.TE. Le Educazioni Tecnologiche:
Il termine remigino è antico, deriva da San Remigio che si festeggiava il primo ottobre: data che un tempo rappresentava il primo giorno di scuola. Remigini, dunque, erano tutti i bambini che per la prima volta andavano a scuola elementare. Ebbene, il mio terzo figlio è un…
BES
Originally posted on scrivere in blog:
Slide a cura di Franco Castronovo, aprile 2013: BES <div style=”margin-bottom:5px”> <strong> <a href=”http://www.slideshare.net/schastar/direttiva-27-dicembre-e-circolare-marzo-sui-bes” title=”Direttiva 27 dicembre e circolare 6 marzo sui BES” target=”_blank”>Direttiva 27 dicembre e circolare 6 marzo sui BES</a> </strong> from <strong><a href=”http://www.slideshare.net/schastar” target=”_blank”>Franco Castronovo</a></strong> </div>
c.v.d.
Originally posted on studiaconme:
Eccolo il campione di squadra! Speriamo che la “campionessa” eguagli… Scherma: Luigi Samele d’oro, Italia vince europeo nella prova a squadre Decisivo l’atleta foggiano, che ha concluso l’ultimo turno salendo in pedana contro Szilagyi, sul punteggio di 40-38 per gli azzurri, e chiudendo sul 45-40 Alessandro Tosques21 giugno 2013 Foto: Federazione…
Avventure di studenti che esplorano
Laine Marshall and Maria Colussa – LTMOOC and the Flipped Classroom
Originally posted on Learning2gether:
Learning2gether Episode 159 [audio http://learning2getherdotnet.files.wordpress.com/2013/05/2013may12laine_maria-10-001-64k.mp3%5D Download mp3 file: http://learning2getherdotnet.files.wordpress.com/2013/05/2013may12laine_maria-10-001-64k.mp3 In planning today’s session, I thought the topic would be the flipped classroom, so I invited someone who’s presented on that topic before, Laine Marshall, to join us. Laine is also a participant in LTMOOC. Meanwhile I’m pleased to find that I have been…
Laine Marshall and Maria Colussa – LTMOOC and the Flipped Classroom
Originally posted on Learning2gether:
Learning2gether Episode 159 [audio http://learning2getherdotnet.files.wordpress.com/2013/05/2013may12laine_maria-10-001-64k.mp3%5D Download mp3 file: http://learning2getherdotnet.files.wordpress.com/2013/05/2013may12laine_maria-10-001-64k.mp3 In planning today’s session, I thought the topic would be the flipped classroom, so I invited someone who’s presented on that topic before, Laine Marshall, to join us. Laine is also a participant in LTMOOC. Meanwhile I’m pleased to find that I have been…
2013 e-Learning Trend (#mlearning)
Originally posted on Classroom Aid:
A succinct and visualized information from Knowledge One. Enjoy!
Flipped or flipped open?
PHOTO: CC-BY B. de los Arcos Claire Walker and I were scheduled to present at FlipCon13 last Wednesday, June 18th. Sadly, we never made it, as this silly Spaniard single-handedly decided it would be better fun to visit the local hospital, and not exactly to research their use of OER, mind you (I reckon they…
Why Are Geospatial Apps So Important?
Originally posted on Classroom Aid:
This week Float Mobile Learning announced the release of Wayfiler, a mobile app that lets people connect files and websites to specific locations in order to find information when and where they need it. Wayfiler is available for free for iOS. Using the device’s GPS to access a user’s location, you…
Il giorno dei giorni
Originally posted on sabinaminuto:
Iniziati gli orali. Finita la mia ( poca) pazienza. Odio doverlo dire ma questo mestiere che amo così tanto, questo essere bottegai del sapere, questo costruire per e con qualcuno percorsi di crescita non solo culturale, questo lavoro che affronto tutti i giorni felice quando vedo gli occhi furbetti che dai…
Invito a parlare del cMOOC (in inglese…)
Originally posted on amentia verna:
I giri in rete possono condurre ad esiti inattesi. Così un innocente “reblog this” sulla “Flipped class” selezionato da fBartoli ha provocato un commento un po’ piccato dell’amministratore del sito Learning2gether, al quale a mia volta ho risposto in maniera un po’ casual… Lo scambio è visibile qui. Beh, Vance…
L’universo in una tazza di latte
Originally posted on Notecellulari:
La mia lattaia si chiamava Jolanda: era una donna di quelle col fazzoletto in testa: tutte le mattine presto ci portava il latte a casa con un apposito bigonciolo di alluminio ben chiuso dal suo tappo. Jolanda mi sorrideva, le guance rosse, le mani da lavoratrice: infilava un mestolo nel contenitore…
K-12 Distance Learning and Blended Learning Trend
Originally posted on Classroom Aid:
By Maggie Wirtane, http://www.OnlineSchools.com Rotational… Flex… Self-blended… Enriched-virtual… What are these terms describing? Apps? Cars? New types of virtual gaming? Actually, these terms describe a nascent form of learning referred to as blended learning or hybrid learning. Indeed, a 2011 report by the International Association for K-12 Online Learning (iNACOL) indicates that blended learning…
Tag & nuvole
Originally posted on cloud bianco:
Immaginiamo di insegnare inglese (o un’altra qualsiasi lingua, compresa quella madre) e di voler proporre l’analisi di un breve racconto a una classe che si appresta a tale compito con fare svogliato e decisamente poco interessato. Che fare? Beh, una mia cara amica e ottima collega ne ha tratto occasione…