Dal caos verrà fuori la luce

Originally posted on LABADEC:
La natura  ce lo insegna ogni giorno. Non temo il disordine, per lo meno non quello dal quale so verrà fuori qualcosa di positivo. Se il problema non è l’imprevisto, il non programmato,  l’ancora da definire, allora qual’è?  Perchè è chiaro che non è tutto facile come può apparire. Mi spiego…

Podcast

Originally posted on My cMOOC Blog:
Oggi girello un po’ tra i blog, e ritorno a leggere qualcosa sui podcast. In particolare, grazie a un commento di Luca Piergiovanni su iamarf, trovo questa pagina, in cui si spiega molto bene in cosa consiste il progetto Chocolat3B, e, sorpresa, scopro che anche numerose università di tutto il…

Primo: capire

Originally posted on LABADEC:
Bene, è venuto il momento di dire qualcosa di più. Io sono una maestra, nasco con questo titolo. Insegno per un pò,  ma il destino poi mi allontana  da questo lavoro. Nel frattempo metto su famiglia facendo altro. Mi laureo cammin facendo, scopro il web, comincio a bazzicarlo ignorando chi ne…

L’ESAME DI STATO DEL PEGGIORE DELLA SCUOLA!

Originally posted on "…tutti possono dipingere":
LA PRIMA ESPERIENZA DA PRESIDENTE DI COMMISSIONE – Quando ho iniziato la mia carriera di maestro di scuola materna mai avrei pensato di ritrovarmi un giorno a presiedere una commissione d’esame di licenza di scuola media (oggi secondaria di 1° grado). Eppure una volta divenuto Direttore Didattico…

Pochi congiurati e vita da beati?

Originally posted on Notecellulari:
A proposito di pochi e molti. Come disse Giulio Cesare: “non facciamoci impressionare da solo ventitre (leggasi 23) facinorosi che ti minacciano di coltellate. Fuori ci sono i Romani che mi amano, e sono MOLTI ma molti di più.” E morì. E finì la Repubblica. E iniziò l’epoca imperiale. Quindi penso…

Cantieri – #ltis13

Originally posted on Andreas Formiconi:
E oggi ho applicato il codice sbozzato ieri. Fervono i lavori, alcune case sono già abitate, emergono consuetudini, taluni si accompagnano, gli operai tracciano le vie – l’operaio, ovvero il sottoscritto. È vitale che i blog siano collegati fra loro attraverso vie pubbliche, che tutti sappiano e possano usare: gli…

La tentazione

Originally posted on LABADEC:
La tentazione sarà fatale. Nonostante l’inbranamento io penso che mi butterò:  datemi un paio di giorni e forse il mio blog cambierà faccia (spero che però non si debba poi ammalare di morbillo, no, di quella malattia orribile che ci si riempie di macchie orribili…) ??!! Il fatto è che sto…

ICT for Development and Education: Exit LIFI 2009-01-29

Originally posted on Bloglillon:
Note This post was originally posted by James N. Shimabukuro on Jannuary 29, 2009,  in the Innovate blog, which has since disappeared: see the Internet Archive version saved on February 27, 2009. It was then reposted automatically on the etcjournal.com blog, when the content of the Innovate blog was transfered to…

Le conclusioni di un articolo su #linf12 per Didamatica 2013 – #ltis13

Originally posted on Andreas Formiconi:
È raro che partecipi a congressi scientifici. Non mi interessano più, salvo eccezioni particolari come questa: con alcuni studenti del Laboratorio Informatico #linf12 al corso di laurea triennale “Metodi e Tecniche delle Interazioni Educative” presso la IUL, presenteremo un articolo al prossimo congresso Didamatica 2013 che si terrà a Pisa…