Embed Google Drive

Originally posted on Bloglillon:
Foglio elettronico Embed fatto secondo le indicazioni di: http://en.support.wordpress.com/google-docs/ http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=en&answer=55244 – in italiano:  http://support.google.com/drive/bin/answer.py?hl=it&answer=55244 (bello, “incorporamento” per “embed”) Beh funziona: il software WordPress ha trasformato la schleppa di codice iframe fornita da Drive in un shortcode (parentesi quadra)googleapps domain=”docs” dir=”spreadsheet/pub” query=”key=0ApuzSw0MoY82dEYtRG1HOHRFVU9TNmxfVW41OVpyTXc&output=html&widget=true” width=”700″ height=”500″ (parentesi uadra) Ma non è che sia molto…

Post audiomobilistico restaurato – #ltis13 – trascrizione

Originally posted on Bloglillon:
Vedi Post audiomobilistico restaurato – #ltis13 e il commento #5 di Maria Grazia [Fiore] a Audiopost: dal caos al villaggio operoso – #ltis13. Trascrizione [Musica] [Andreas Formiconi] Vediamo se riesco a fare il punto della situazione, avendo da fare ancora 500 km nell’autostrada. Mi annoia. Dunque, siamo arrivati a metà del percorso. Ora,…

Appalti pubblici: in equilibrio su un filo (del telefono)

Originally posted on PartecipALPE:
E’ storia vecchia, si parla dell’ anno 2011, ma ciò non toglie che il problema sia quanto mai attuale ed alcune persone coinvolte, quanto mai sulla cresta dell’onda, bene in vista nelle liste elettorali di un noto partito locale per le prossime elezioni. Si parla sempre di condizioni paritarie per l’assegnazione…

Prove di inserimento (embed) in blog WordPress.com – #ltis13

Originally posted on Bloglillon:
Aggiornamento 3.05.2013: seguendo il saggio consiglio di valottof, metto qui all’inizio il player con la Sesta di Beethoven [audio http://archive.org/download/BeethovenSymphony6/ToscaniniBeethoven6th.ogg%5D (poi lo lascio anche in fondo, con la spiegazione) Punto di partenza Questo post nasce  dal  commento #33 di annaritabergianti a Qualche altro elemento HTML – #ltis13: prof ho provato a…

WordPress e due o tre cose sulle pagine web – #ltis13

Originally posted on Andreas Formiconi:
Prima un’informazione di servizio: ho aggiornato i file OPML con i nuovi blog comparsi fra il 27 aprile e il I maggio. I file si trovano nella colonna a destra in alto, sezione Info #ltis13, ma metto il link anche qui: pagina dei file OPML. Anche questo post scaturisce da…

L’idroelettrico: bene della comunità.

Originally posted on PartecipALPE:
Risorse a disposizione nel bilancio regionale: 1’280’000’000 di €; valore di produzione CVA: 1’100’000’000 € I soldi pubblici sono di tutti così come l’acqua. L’energia elettrica che si ottiene dalle  acque è di tutti. La regia di Cva spa, società per la produzione di energia elettrica, è invece in mano ad…

prove di embedding

Originally posted on LABADEC:
TABELLA DEI METODI sopra ho fatto una semplice copiatura di indirizzo url attraverso aggiungi media 4 esperienze didattiche all’IIS “G.Luosi” Mirandola – MO from Emanuela Zibordi mentre    per visualizzare slide share in wordpress basta inserire lo short code  dato apposito per wordpress direttamente nel post senza passare da aggiungi media…

Il video…

Originally posted on tnt54:
Provo gli shortcode, avevo già inserito un video ma senza ‘sfrucugliare’ …. Questo video ha senso solo per me. L’homme et la mer Homme libre, toujours tu chériras la mer! La mer est ton miroir, tu contemples ton âme Dans le déroulement infini de sa lame Et ton esprit n’est pas…

Un mosaico di energia

Originally posted on LABADEC:
Visitando i vostri post e commenti vari  mi sono fatta un itinerario di studio personalizzato (ma non troppo). Maestro a parte, faro illuminante e punto fermo, Ecco una serie di campi  (per me)  tutti da approfondire/sperimentare html ebook videopost audiopost  audiopost file vari la linea del tempo wordpress flashmob parola e immagine…