Appuntamento con Cesare Zavattini… che emozione!

visioni dalla storia

Ritratto di Zavattini scrittore e…

Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, 11 maggio 2015, ore 18.00

Sala Zavattini – Roma, via Ostiense 106

***

Quanti conoscono, in particolare nelle scuole, l’opera poliedrica di Cesare Zavattini? La sua infinita creatività non solo come sceneggiatore e autore di cinema, ma anche come scrittore, artista, regista, editore, operatore culturale, giornalista, solo per citare alcune sue attività? Nelle scuole, per quanto possa essere incredibile, non è studiato e in pochissime antologie sono inseriti suoi testi letterari, poetici, in molti casi d’avanguardia. Tanto meno, purtroppo, sono visti i suoi film.

Ecco dunque un’occasione unica, soprattutto per gli insegnanti e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, per conoscere questo personaggio epico e fiabesco, importantissimo per la storia della cultura italiana, padre del neorealismo, e di tanto altro…

Nella giornata di lunedì 11 maggio, presso la sede dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico…

View original post 568 altre parole

Pubblicato da soudaz

Mi piace fare bene ciò che faccio: tra il farlo bene e il farlo male si spende la stessa energia, per cui.... anche se l'errore mio fa parte integrante del mio apprendimento e miglioramento continuo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: