GRIIS - Integrazione Inclusione Scolastica
Esce in questi giorni il nuovo libro di Dario Ianes “L’evoluzione dell’insegnante di sostegno” (Ed. Erickson). La proposta sostenuta è radicale: per una didattica davvero inclusiva, più insegnanti curriculari e compresenze e poi specialisti a disposizione dei Consigli di Classe per sostenere i curriculari nella costruzione di percorso formativi di qualità per tutti. Questo per andare oltre al ruolo dell’insegnante di sostegno che ormai da più parti si mostra problematico, per esempio per come in diversi casi sostiene la diffusione di “esclusivi” percorsi individualizzati 1:1 (insegnante di sostegno-alunno con disabilità) o per come crea una complessa dinamica fra insegnanti di serie A (quelli “veri”) e di serie B (quelli “che aiutano”).
Certo di insegnanti di sostegno ognuno di noi ne ricorda di fantastici, capaci di sostenere l’inclusione e non solo l’alunno con disabilità…ma sono la maggioranza? Dalla percezione che purtroppo no, non siano la maggioranza, nasce questa proposta. È possibile pensare ad…
View original post 63 altre parole