Prove di inserimento (embed) in blog WordPress.com – #ltis13

Bloglillon

Aggiornamento

3.05.2013: seguendo il saggio consiglio di valottof, metto qui all’inizio il player con la Sesta di Beethoven

(poi lo lascio anche in fondo, con la spiegazione)

Punto di partenza

Questo post nasce  dal  commento #33 di annaritabergianti a Qualche altro elemento HTML – #ltis13:

prof ho provato a copiare ed incollare il codice html generato da scoop.it per condivide sulla pagina del mio blog la slideshow della ricerca che ho curato insieme ad altri compagni. Purtroppo non c’è verso di visualizzarla, ogni volto che provo a salvare il codice si cancella e non si visualizza nulla. ho provato anche a copiare su blocco appunti il codice e poi incollarlo da lì, but it isn’t work!
leggo e rileggo i post, ma non riesco a capire dove sbaglio…

e dalla discussione nei commenti a Un tuffo nell’ html di Antonella Rubino su cosa si può fare con l’html…

View original post 809 altre parole

Pubblicato da soudaz

Mi piace fare bene ciò che faccio: tra il farlo bene e il farlo male si spende la stessa energia, per cui.... anche se l'errore mio fa parte integrante del mio apprendimento e miglioramento continuo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: