Piratepad

sabinaminuto

20130426-165230.jpg

Oggi ho usato per la prima volta Piratepad, per provare la scrittura collaborativa in una descrizione su cui avevo già lavorato , ma con risultati non adeguati alle mie (alte) aspettative.

Allora ho impostato il lavoro: ogni computer un colore, ogni colore un “senso” da sviluppare in particolare. Stesso oggetto, un supermarket, stessa persona e modo verbale.
C ‘è stato qualche intoppo iniziale, ( dove vado, che colore, la pagina scadeva). Normale.
Poi un problema che non avevo considerato non avendo sperimentato la scrittura contemporanea:
Si ci sovrascrive. Problema immediatamente risolto da Beatrice, facciamo un file word e lo incolliamo dopo.

Non solo il lavoro( da rivedere) è molto meglio dei soliti, ma abbiamo sperimentato la scrittura collaborativa, la negoziazione (scrivo io, scrivi tu, scriviamo insieme) e soprattutto un ambiente di apprendimento autentico che ha prodotto anche soluzioni a problemi del momento.

Al suonare della campana dell’intervallo un coro di…

View original post 8 altre parole

Pubblicato da soudaz

Mi piace fare bene ciò che faccio: tra il farlo bene e il farlo male si spende la stessa energia, per cui.... anche se l'errore mio fa parte integrante del mio apprendimento e miglioramento continuo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: