Il primo post del giorno fa riferimento a uno di Andreas dell’anno precedente all’interno del “Corso IUL autunno 2011”. Il post sviluppa il tema della scrittura collaborativa, presentando un’applicazione on-line gratuita: etherpad lite. Un video, sottotitolato in italiano, ne dà una breve illustrazione. È sicuramente uno strumento di immediato utilizzo, devo immaginare come utilizzarlo… per ora c’è questo, se volete provare a scriverci… E sebbene abbia sempre un po’ di pudore nel girellare qua e là (‘che mi sembra sempre di sbirciare in casa altrui se non rimango entro i limiti del cmooc – probabile questione di evo), passo passo sono arrivato anche a questo post densissimo di imput.
Post Scriptum: avevo intenzione di “smaltire” la cinquantina di nuovi messaggi arrivati da ieri… mi sono fermato – con soddisfazione – al primo: ora è tempo di andare a scuola.
Ho scaricato Etherpad. Davvero utile non lo conoscevo