Trackback e dintorni

My cMOOC Blog

ok, da oggi in poi questo blog diventa due cose: il mio teacher portfolio, e il luogo dove mi metto a smanettare per imparare cose che non so ancora fare. Ad esempio, mentre cercavo di fare una cosa molto diversa, ovvero fare in modo che cliccando sul mio nome quando inserivo dei commenti nel blog di iamarf si arrivasse a questo blog, ho fatto una cosa completamente diversa, ovvero un trackback. Eccolo qua: http://iamarf.org/2013/04/14/bloggando-un-saluto-multimediale-se-funziona/.

Adesso, cliccando sul link qui sopra andate sul post in questione del blog del prof, mentre alla fine di quel post, c’è un trackback che rimanda qui. A che serve? In questo caso a ben poco, però è uno strumento potenzialmente molto utile. Infatti io posso citare un post di qualcuno e al tempo stesso da quel post che io ho citato i naviganti possono arrivare al mio blog.

Questo mi riconferma quello che…

View original post 72 altre parole

Pubblicato da soudaz

Mi piace fare bene ciò che faccio: tra il farlo bene e il farlo male si spende la stessa energia, per cui.... anche se l'errore mio fa parte integrante del mio apprendimento e miglioramento continuo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: